FAQ DOMANDE FREQUENTI
• Pile in graniglia di marmo
Le pile in graniglia di marmo sono indistruttibili?
No, non sono indistruttibili. Sebbene siano resistenti, possono subire danni se esposte a stress e usi impropri.
Posso utilizzare detergenti aggressivi per la pulizia?
No, è sconsigliato utilizzare detergenti aggressivi, abrasivi o acidi. Questi prodotti possono danneggiare la resina e la superficie in cemento.
Come posso pulire il mio lavabo in graniglia di marmo?
Consigliamo di pulire e asciugare il lavandino dopo ogni utilizzo con un panno morbido e detergenti neutri.
Posso tagliare o appoggiare oggetti caldi sulla superficie?
Non tagliare, lanciare o sbattere oggetti sulla superficie. Non appoggiare mai padelle o oggetti roventi direttamente sulla graniglia, pulire regolarmente e usare sottopentola per oggetti caldi sono ottime pratiche per proteggere la resina.
Le pile in graniglia di marmo richiedono trattamenti speciali?
Non richiedono trattamenti particolari, ma una buona manutenzione aiuterà a preservare l’aspetto e la funzionalità della superficie
Cosa succede se non rispetto questi accorgimenti?
Se non rispetti gli accorgimenti, potresti notare problemi estetici, come la formazione di macchie, soprattutto sul fondo, che è la parte più utilizzata della pila. Sebbene non ci siano rischi strutturali, è consigliabile seguire le indicazioni per mantenere l’aspetto originale del prodotto.
Ho comprato oltre dieci anni fa una pila completa di piani, porta asciugatrice e lavatrice, e la uso ogni giorno. È ancora intatta, anche quella in giardino come nuova! Perché mi sconsigli di installarne una in cucina?
Anche se la tua pila ha resistito; in cucina ci sono fattori diversi. In lavanderia, generalmente utilizzi vaschette in plastica e detergenti neutri. In cucina, invece, puoi entrare in contatto con tegami, padelle roventi e posate che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie. È importante essere più cauti in questo ambiente per mantenere l’integrità estetica.
Siamo molto lontani, come posso sistemare la pilozza? A chi posso rivolgermi?
Puoi provare un approccio fai-da-te! Inizia con una pulizia approfondita per rimuovere muffe o aloni, utilizzando della semplice candeggina e lasciandola agire per qualche minuto. Dopo aver lavato e asciugato, noterai già un miglioramento.
Per il lavoro di carteggiatura, puoi utilizzare un rotorbitale, una lucidatrice o della carta vetrata a grana fine. Se necessario, inizia con una grana più grossa e poi passa a quella fine. Lascia respirare la parte carteggiata e, il giorno dopo, applica una resina o un prodotto idrorepellente.
Se preferisci un intervento professionale, rivolgiti a un levigatore di pavimenti. Un’altra opzione, se il danno riguarda solo il fondo della pila, è piastrellare l’area, solitamente utilizzando mosaico su rete, che è una soluzione pratica e estetica
Le pile in graniglia di marmo richiedono trattamenti speciali?
Non richiedono trattamenti particolari, ma una buona manutenzione aiuterà a preservare l’aspetto e la funzionalità della superficie
• Vasi
Posso piantare direttamente nel prodotto stesso in cemento?
Certamente! Assicurati di mettere ghiaia o pietre sul fondo per evitare che i fori di scolo si otturino con la terra. In questo modo, garantisci un perfetto drenaggio dell’acqua, prevenendo ristagni che potrebbero danneggiare le piante.
I miei vasi sono stati abbandonati per anni e ora sono tutti anneriti. Devo necessariamente sostituirli?
No, non è necessario sostituirli. Ti consigliamo prima di provare a pulirli con della candeggina: applicala sulla superficie, lasciala agire per circa 20 minuti e poi risciacqua con un’idropulitrice. Nella maggior parte dei casi, il vaso tornerà pulito.
Se desideri un effetto bianco o un colore intenso, puoi trattarlo come faresti con un muro: lavalo accuratamente, lascialo asciugare, applica una mano di fissativo e poi pitturalo con una vernice al quarzo per esterni.
Ok, sono resistenti e duraturi, ma esteticamente si possono rovinare, annerire o ammuffire?
Sì, come qualsiasi muro esterno, se esposto continuamente all’acqua e senza mai asciugare al sole, può formarsi del muschio. Questo non compromette la struttura, grazie all’assenza di ferro, ma può influire sull’aspetto estetico.
Ho appena ricevuto il vaso e voglio trattarlo al meglio con una protezione ulteriore allo standard.
I vostri vasi e fioriere sono resistenti all’esterno negli anni?
Tutti i nostri articoli sono estremamente duraturi. Sono composti da un mix di inerti, additivi, polvere di marmo e cemento bianco 5,25. Inoltre, nel 99% dei casi, non contengono armature in ferro, il che evita problemi di deterioramento e scoppi causati dalla corrosione del ferro.
• Fontane
Cosa sono le fontane da rubinetto (vedovelle) e come si montano?
Le fontane da rubinetto, dette anche “vedovelle”, sono strutture autoportanti che si collegano direttamente alla rete idrica. L’installazione avviene mediante un tubo multistrato da 16 mm, posizionato nella parte inferiore della fontana e collegato a un raccordo femmina da 1/2 pollice per il rubinetto. Tutte le nostre fontane da rubinetto sono dotate di foro per lo scarico dell’acqua.
Come si montano le fontane a muro?
Le fontane a muro richiedono un’installazione più complessa, soprattutto nei modelli con colonna e frontalino. È fondamentale rispettare le misure per il collegamento dell’acqua e lo scarico. Per questo motivo, consigliamo di acquistare questa tipologia di fontana se sono in corso lavori di ristrutturazione o nuove costruzioni.
Come suggerisce il nome, queste fontane devono essere fissate a una parete. Il sifone è nascosto all’interno di una cavità posta nella parte posteriore della struttura. Tuttavia, nei modelli sospesi, il sifone rimane visibile. Anche queste fontane sono predisposte con un foro per lo scarico dell’acqua.
Qual è la differenza tra le fontane da rubinetto, le fontane a muro e le fontane a zampillo?
A differenza delle fontane da rubinetto e delle fontane a muro, le fontane a zampillo e i laghetti non vengono collegati alla rete idrica. Funzionano invece grazie a una pompa di ricircolo dell’acqua o un motorino. Per metterle in funzione, è sufficiente collegarle a una presa elettrica.
Abito in un posto molto freddo, con periodi di gelo totale. Quali accorgimenti devo adottare?
In ambienti con temperature particolarmente rigide, è consigliabile coprire l’intero manufatto con un telo in plastica per proteggere le tubature in multistrato e le altre componenti. Inoltre, poiché l’acqua all’interno del tubo può congelarsi, sarebbe ideale installare una chiave di arresto a monte della linea idrica. In questo modo, interrompendo il flusso d’acqua, si evita l’aumento di pressione che potrebbe danneggiare il tubo e la fontana.
Come preservare la bellezza della fontana nel tempo?
Per mantenere la fontana in ottime condizioni, si consiglia l’applicazione di un trattamento idrorepellente. Inoltre, è importante evitare il ristagno d’acqua nella vasca, poiché potrebbe favorire la formazione di muschio e impurità.
• Le Zavorre
La zavorra si possono montare su tutte le tipologie di superfici?
Sì, Le nostre zavorre possono essere montate su qualsiasi superficie piana, dalla guaina, alla breccia, al lastricato solare con un dislivello massimo di circa 5°.
Posso forare le zavorre per installare un tassello per collegarle tra di loro?
Certo si possono forare al centro preciso dello spessore con un tassello non superiore agli 8 mm.
Il morsetto quanto avviterà nella boccola zincata presente nel blocco?
Il filetto utile è circa 32 mm
Le zavorre hanno il ferro?
Nella maggior parte delle nostre Zavorre non è presente il ferro per garantire la durata negli anni, tranne alla zavorra 30 xl, che per questioni tecniche e di sicurezza è stato necessario progettarle con all’interno due tondini in ferro.
Tempi di spedizione
Solitamente è materiale pronta partenza, quindi dipende la destinazione di consegna, in 48/72 ore saranno consegnate; per la tipologia di materiale pesante è obbligatorio fornire numero telefonico valido perché il corriere vi contatterà per l’appuntamento di consegna
• Tempi di spedizione
Quanto tempo impiega la consegna di un vostro prodotto?
I tempi di consegna variano da 3 a 35 giorni, a seconda del tipo di prodotto e della sua disponibilità. Di solito i nostri prodotti sono tutti in pronta consegna, tra cui:
* Vasi classici
* Statue per arredamento
* Statue religiose bianche
* Coprimuro
* Zavorre per il fotovoltaico
* Canale di scolo per acqua
* Mattoni per giardino
Per alcuni prodotti, i tempi di lavorazione possono essere più lunghi (spedizione variabile):
* Statue religiose pitturate a smalto
* Pile in graniglia di marmo: la lavorazione artigianale e la stagionatura dipendono dalle condizioni climatiche. Dopo la stagionatura, il prodotto viene resinato per renderlo idro-oleorepellente, un processo che ne blocca completamente la respirazione, quindi è necessario attendere la completa asciugatura del prodotto.
Come posso conoscere la disponibilità e i tempi di spedizione esatti?
Per informazioni precise sulla disponibilità dei prodotti e sui tempi di spedizione, contattaci su WhatsApp al 3388825458.
Saremo felici di fornirti dettagli, foto e video prima dell’acquisto.